TEMA: “Atmosfere di un Borgo Medioevale“.
- La partecipazione al concorso è aperta a tutti gli artisti, italiani e non, dilettanti o professionisti indipendentemente dalle loro tecniche ed orientamenti, che abbiano compiuto il 15° anno di età.
- L’Estemporanea si svolgerà nel giorno 24 agosto 2023 secondo i seguenti orari: 8:30-18:00
- La timbratura delle tele, le cui dimensioni dovranno essere minimo 50×70 cm massimo 100×100 cm, avverrà dalle ore 8:30 alle ore 12:30 del giorno 24 Agosto 2023.
- Termine consegna delle tele ore 18.00 del giorno 24 Agosto 2023. Le tele dovranno essere rigorosamente incorniciate.
- La premiazione avverrà il giorno 24 Agosto 2023 alle ore 21:30 in Piazza G. Marconi durante i festeggiamenti del Santo Patrono
- La quota di iscrizione è fissata in euro 20,00 da versare all’atto della timbratura delle tele e include il pranzo al sacco
- I concorrenti dovranno essere muniti, a propria cura e spese, di tela e di tutti gli altri mezzi necessari all’esecuzione dell’opera, compresi il supporto ed il cavalletto.
- All’atto dell’iscrizione l’artista dovrà compilare un apposito modulo di iscrizione on-line sul sito www.prolocofontechiari.it con collegamento in HOME PAGE che attesterà l’accettazione del presente regolamento.
- I lavori dovranno essere eseguiti nel territorio comunale
- Le opere consegnate fuori tempo massimo non verranno accettate al concorso ma potranno essere presentate fuori concorso ed esposte al termine della manifestazione.
- A tergo di ciascuna opera dovrà essere apposto un cartellino indicante nome, cognome e indirizzo dell’artista, titolo e tecnica
- Un’apposita Giuria provvederà a selezionare le opere e ad assegnare i relativi premi. Il giudizio della giuria è inappellabile ed insindacabile.
- Dopo la determinazione dei vincitori, i quadri rimarranno esposti in Piazza G. Marconi.
- Alle prime tre opere classificate saranno assegnati i premi nel seguente ordine:
1° classificato euro 500.00
2° classificato euro 350.00
3° classificato euro 200.00
Eventuali altri premi saranno comunicati all’atto della timbratura. - Le opere premiate rimarranno di proprietà della Pro loco.
- I premi assegnati dovranno essere ritirati dai rispettivi vincitori o propri delegati, comunicati al momento dell’iscrizione.
- Ai concorrenti, esclusi i vincitori riconosciuti dalla giuria, non verrà corrisposto alcun compenso
- Le opere non premiate saranno riconsegnate agli autori, o persone delegate, dopo la cerimonia di premiazione ed al termine dell’esposizione.
- L’organizzazione pur garantendo la massima cura e sorveglianza possibile, non assume alcuna responsabilità per eventuali danni, furti o smarrimenti, subiti durante il periodo di pubblica esposizione.
- L’organizzazione non risponderà di eventuali danni che potranno verificarsi a persone o cose comunque interessate dalla manifestazione, prima durante e dopo la gara.